• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fedegrafia, marketing digitale

Creazione siti web Pordenone e Udine

Consulenza Seo e Web Marketing

  • Home
  • Servizi
    • Siti internet
      • Realizzazione siti web
      • Consulenza seo
      • Sicurezza siti web
      • Newsletter
      • Gestione sito web
      • Assistenza siti – email
      • Grafica Facebook
    • Grafica e Stampa
      • Prodotti di stampa
      • Offerta biglietti
    • Fotografia
      • Stampe fotografiche
      • Servizi fotografici
    • Corsi e lezioni
    • Video e Droni
  • Lavori
  • Chi sono
  • Contatti
    • Prenota appuntamento
  • Preventivi
  • News

Scorciatoie tastiera Lightroom

Attraverso le scorciatoie tastiera Lightroom si possono risparmiare molti minuti nella postproduzione, adottando un sistema di lavoro più fluido ed efficace. Lightroom è un programma molto interessante che permette di seguire tutto il processo di postproduzione fotografica, dalla importazione delle fotografie, al loro ritocco, fino alla esportazione per i vari tipi di media.

5 Agosto 2016 a cura di Federico Benvenuto Lascia un commento

Adobe Lightroom

Scorciatoie tastiera Lightroom: abbiamo parlato delle scorciatoie tastiera Photoshop, ed ora tocca ad un altro programma molto usato dai fotografi, Adobe Lightroom.

Lightroom è un programma molto interessante che permette di seguire tutto il processo di postproduzione fotografica, dalla importazione delle fotografie, al loro ritocco, fino alla esportazione per i vari tipi di media.

Attraverso le scorciatoie tastiera Lightroom si possono risparmiare molti minuti nella postproduzione, adottando un sistema di lavoro più fluido ed efficace.

Il sistema Lightroom è diviso in diversi moduli:

  1. libreria
  2. sviluppo
  3. mappa
  4. libro
  5. presentazione
  6. stampa
  7. web

Ognuno di questi svolge dei compiti particolari. Ci soffermiamo in particolare sui primi due.

Modulo Libreria

In questo modulo importiamo le nostre fotografie divise in cartelle con la data dello scatto. Abbiamo a disposizione diverse tipologie di visualizzazione, in particolar modo la vista Griglia (anteprima di tutte le foto scattate in una determinata data) e la vista Lentino (visione di una singola foto)

Modulo Sviluppo

Qui avviene la postproduzione con la possibilità di lavorare su una serie infinita di parametri (suddivisi in pannelli) come l’esposizione, il bilanciamento del bianco, le ombre, il contrasto, le luci, i neri.

Scorciatoie tastiera Lightroom

  1. Mostra/nascondi pannelli laterali – TAB
  2. Visualizza Barra Strumenti – T
  3. Mostra/nascondi Selettore moduli – F5
  4. Mostra/nascondi Area Provini – F6
  5. Mostra/nascondi Pannelli di sinistra – F7
  6. Mostra/nascondi Pannelli di destra – F8
  7. Apertura moduli – CTRL + ALT + 1 2 3 4 5
  8. Utilizza il timbro Clone – Q
  9. Modalità solo – ALT + click pannello
  10. Aprire tutti i pannelli – CTRL + click pannello
  11. Aprire singola foto su pannello sviluppo – D
  12. Anteprima foto su sfondo nero – L
  13. Anteprima foto tutto schermo – F
  14. Rinominare foto – F2
  15. Eliminare foto – Backspace
  16. Zoom 100% – Barra spaziatrice
  17. Strumento Zoom – Z
  18. Schermo intero – MAIUSC + F
  19. Informazioni file – I (cliccare più volte)
  20. Disattivare filtri libreria – CTRL + L
  21. Attivare strumento ritaglio – R
  22. Segnalare fotografia – P
  23. Non segnalare fotografia – U
  24. Rifiutare fotografia – X
  25. Modifica in Photoshop – CTRL + E
  26. Strumento pennello di regolazione – K
  27. Strumento filtro graduato – M
  28. Selettore bilanciamento del bianco – W
  29. Strumento prima/dopo – Y
  30. Anteprima prova colore – S
  31. Attiva informazioni singola fotografia (numero scatto , dimensioni pixel) – J
  32. Converti in bianco nero – V
  33. Vista d’insieme – N
  34. Aggiungi a raccolta rapida – B
  35. Filtro graduato – M
  36. Mostra fotografia in gestione risorse – CTRL + R
  37. Copia impostazioni di sviluppo fotografia – CTRL + MAIUSC + C
  38. Incolla impostazioni di sviluppo fotografia – CTRL + MAIUSC + V
  39. Ripristina impostazioni di sviluppo originale – CTRL + MAIUSC + R
  40. Crea HDR (necessita di più fotografie) – CTRL + H
  41. Crea panorama  (necessita di più fotografie) – CTRL + M
  42. Pulsante visualizza fotografia originale / fotografia post-prodotta (solo da pannello sviluppo) – /

Contattami se vuoi conoscere altre scorciatoie o vuoi delle informazioni su Adobe Lightroom

Fotografia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lavoriamo insieme

Contattaci e affidaci il tuo progetto digitale.

Contattaci

Footer

Siti Internet, Consulenza SEO, Newsletter

Federico Benvenuto

Socio Collaboratore
Nuove Tecniche - Società cooperativa
Sede operativa:
Via Roveredo, 20 – 33170 Pordenone, FVG
@ Polo Tecnologico Alto Adriatico
Sede legale:
Viale Grigoletti, 72/e – 33170 Pordenone
Telefono: 339 848 3250
C.F./P.IVA: 01534330939 REA PN - 84323

ARGOMENTI

  • 8 cose da fare dopo aver ripulito il tuo sito dal malware
  • Dati obbligatori sito internet
  • WooCommerce Vulnerabilità critica – SQL Injection
  • Guida sicurezza siti Ecommerce
  • Aggiornamento WP 5.5.2
  • Vulnerabilità malware Yuzo Related Post: compromessi molti siti WordPress

CERCA

Tutte le immagini presentate in questo sito sono soggette a copyright e non possono essere usate senza una esplicita autorizzazione scritta del titolare dei dati.

Fedegrafia
Marketing digitale

Siti web WordPress e grafica

Via Costantini, 1 33079
Sesto al Reghena,
FVG

Telefono: 339 848 3250

Copyright © 2023 - Copyright Fedegrafia.com - Privacy - Informativa Cookies - dove siamo