• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fedegrafia, marketing digitale

Creazione siti web Pordenone e Udine

Consulenza Seo e Web Marketing

  • Home
  • Servizi
    • Siti internet
      • Realizzazione siti web
      • Consulenza seo
      • Sicurezza siti web
      • Newsletter
      • Gestione sito web
      • Assistenza siti – email
      • Grafica Facebook
    • Grafica e Stampa
      • Prodotti di stampa
      • Offerta biglietti
    • Fotografia
      • Stampe fotografiche
      • Servizi fotografici
    • Corsi e lezioni
    • Video e Droni
  • Lavori
  • Chi sono
  • Contatti
    • Prenota appuntamento
  • Preventivi
  • News

Inserire la tua azienda su Google Maps – Scheda Google My Business

Hai una attività commerciale e vuoi essere trovato nella mappa di Google dai tuoi clienti? Vuoi gestire le recenzioni che ottieni? Devi inserire la tua attività commerciale nelle mappe di Google! Google My business!

27 Luglio 2016 a cura di Federico Benvenuto Lascia un commento

Sommario
Come creare una scheda Google My Business – ex Google Places
Google Maps, come aggiungere una attività commerciale nelle mappe di Google
Esempio pratico
Scheda Google my Business
Recensioni
Cosa aspetti ad aggiungere la tua attività su Google maps?

Devi inserire la tua attività commerciale sulle mappe di Google con Google My business!

Ti piacerebbe avere delle recensioni positive perchè ritieni che il tuo prodotto/servizio siano molto validi? Vuoi inserire la tua azienda in Google Maps per aumentare la visibilità del tuo brand? Vuoi apparire su Google Maps?

La risposta è Google My Business!

Local search, un nome complicato per una cosa semplice, rendere visibile la propria attività commerciale su Google!

Il local search sta diventando sempre più importante soprattutto in relazione alla sua fruizione da mobile. Quando siamo in giro spesso si cercano delle informazioni dallo smartphone, il local search da risposte immediate e localizzate.

Come creare una scheda Google My Business – ex Google Places

Per le attività che hanno una sede locale è determinante compilare la scheda di Google My Business per apparire nei risultati di ricerca, sia all’interno delle serp (i risultati di ricerca di Google) che delle Google Maps.

Questo è  uno strumento molto importante per inserire la propria attività su Google Maps ed aumentare la propria visibilità sui motori di ricerca.

 

Google Maps, come aggiungere una attività commerciale nelle mappe di Google

Local search, vediamo un po’ come funziona ….

Per accedere al servizio gratuito di Google si deve visitare la pagina https://www.google.com/intl/it_it/business/

E’ necessario avere già un account Google o crearne uno.

Creando una scheda Google My Business si ottengono diversi obiettivi, in particolare:

  • contatto con i clienti che ti cercano su Google, Google Maps o Google Plus.
  • le informazioni sulla tua attività commerciale sono visualizzate nella Ricerca Google, su Maps e Google+
  • i clienti possano trovarti, indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando
  • dare ai clienti le informazioni giuste al momento giusto: le indicazioni stradali per raggiungerti tramite Google Maps, gli orari di apertura o un numero di telefono su cui possono fare clic per chiamarti dal cellulare.
  • contattarti al telefono direttamente con un semplice click
  • i tuoi clienti possono mostrare il loro apprezzamento per la tua attività con voti e recensioni, utilizzare il pulsante +1 per suggerire i tuoi contenuti e condividere i tuoi post sul Web.
 

Facciamo un esempio pratico: inserire attività su google maps

Siamo in visita in una città che non conosciamo (ad esempio Pordenone) e vogliamo mangiare in un ristorante.

Dal nostro smartphone digitiamo su Google la parola chiave “Ristorante Pordenone“. Come primo risultato otteniamo una mappa di Pordenone con delle icone segnaposto (in tal caso delle posate) relative ai primi ristoranti presenti nei risultati di ricerca. Possiamo quindi cliccare sulla singola icona presente sulla mappa o sull’elenco che appare appena sotto la mappa.

In particolare l’elenco è costituito da

  • nome locale
  • valutazione clienti in stelle (da 1 a 5) e numero recensioni
  • tipologia di ristorante
  • indirizzo del locale
  • orario di apertura
  • immagine

In tal modo ci si può fare una idea di quello che stiamo cercando. Se le informazioni non sono sufficienti posso aprire il link “altri luoghi” accedendo ad un elenco più lungo di locali.

Cliccando sul nome di un singolo ristorante ottengo

  • elenco locali (che posso ordinare per valutazione)
  • singola scheda del locale scelto
  • mappa con il locale scelto e gli altri ristorante presenti a Pordenone
Scheda Google My Business
 

SCHEDA GOOGLE MY BUSINESS

Oltre a quanto specificato sopra troviamo un bottone con il link al sito web del locale, e uno per le indicazioni stradali. Questo è molto utile in quanto ci porta sulla mappa di Google e nel caso abbiamo un segnale GPS attivo identifica la nostra posizione e ci indica il percorso da fare per raggiungere il ristorante (abbiamo la possibilità di scegliere il percorso con auto, mezzi pubblici o a piedi).

Troviamo il numero di telefono che è possibile contattare attraverso un singolo click.

Fondamentali sono gli orari di apertura del giorno e della settimana intera e inoltre un grafico con la distribuzione delle presenze cliente suddivise in orari (orari con il maggior numero di visite).

Troviamo quindi una galleria di fotografie del locale, dei piatti tipici, e le immagini dall’esterno provenienti da Google Maps. Le fotografie dovranno essere realizzate con cura da un fotografo professionista per ottenere il risultato migliore.

 

Recensioni

Infine la scheda si conclude con le recensioni di chi ha già visitato il locale indicandone il numero, le stelle relative alla valutazione, e le singole recensioni. E’ del tutto inutile sottolineare come questo sia un elemento fondamentale per creare e mantenere la propria reputazione online e di conseguenza partire con il piede giusto con i clienti che ancora non ti conoscono! E’ molto importante controllare le recensioni e rispondere con cortesia e sicurezza soprattuto a quelle non positive, spiegando nel dettaglio i motivi di quello che ha portato ad una recensione negativa o sbagliata.

Ovviamente c’è la possibilità di aggiungere una propria recensione (anche in tal caso bisogna disporre di un account Google).

La scheda si conclude con le ricerche correlate (le schede di altri ristoranti) e i risultati web (la classica serp per quella parola chiave).

Da poco inoltre si sono aggiunte le “Recensioni dal web” che riportano la valutazione proveniente da siti esterni come Facebook, Pagine Gialle, FourSquare o Overplace.

Hai quindi a disposizione uno strumento molto potente per promuovere la tua attività commerciale sulle mappe di Google, ma devi essere molto professionale nella sua gestione (immagini, descrizione, gestione delle valutazioni, inserimento corretto dei dati).

 

Cosa aspetti ad aggiungere la tua azienda su Google maps?

Contattami al più presto se sei interessato a creare una scheda Gooogle My Business o a integrarne una già esistente.

Web Marketing

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lavoriamo insieme

Contattaci e affidaci il tuo progetto digitale.

Contattaci

Footer

Siti Internet, Consulenza SEO, Newsletter

Federico Benvenuto

Socio Collaboratore
Nuove Tecniche - Società cooperativa
Sede operativa:
Via Roveredo, 20 – 33170 Pordenone, FVG
@ Polo Tecnologico Alto Adriatico
Sede legale:
Viale Grigoletti, 72/e – 33170 Pordenone
Telefono: 339 848 3250
C.F./P.IVA: 01534330939 REA PN - 84323

ARGOMENTI

  • 8 cose da fare dopo aver ripulito il tuo sito dal malware
  • Dati obbligatori sito internet
  • WooCommerce Vulnerabilità critica – SQL Injection
  • Guida sicurezza siti Ecommerce
  • Aggiornamento WP 5.5.2
  • Vulnerabilità malware Yuzo Related Post: compromessi molti siti WordPress

CERCA

Tutte le immagini presentate in questo sito sono soggette a copyright e non possono essere usate senza una esplicita autorizzazione scritta del titolare dei dati.

Fedegrafia
Marketing digitale

Siti web WordPress e grafica

Via Costantini, 1 33079
Sesto al Reghena,
FVG

Telefono: 339 848 3250

Copyright © 2023 - Copyright Fedegrafia.com - Privacy - Informativa Cookies - dove siamo