Realizziamo siti in WordPress o in Html5 / Css3, di seguito le nostre modalità di lavoro.
Vorremmo evidenziare alcune scelte che spesso non sono conosciute dai non addetti ai lavori ma che sono prese nell’interesse stesso del cliente e che quest’ultimo dovrebbe conoscere prima di scegliere il proprio fornitore di servizi digitali.
Analisi iniziale
Si parla con il cliente per verificare quali sono le sue esigenze e gli effettivi obiettivi da raggiungere con il sito. In particolare si analizzano:
- Analisi punti di forza e di debolezza
- Confronto con i competitors del cliente
- Obiettivi desiderati
- Elaborazione di una strategia di comunicazione attraverso il sito
Raccolta materiali
Si raccolgono i materiali avendo cura di rispettare la grafica aziendale e consigliando quali immagini devono essere fornite. Dovranno essere di risoluzione adeguata per fornire un aspetto grafico gradevole.
Registrazione dominio intestato al titolare
Il dominio deve essere registrato a nome del titolare, e non a nome di altre persone come spesso viene fatto anche da agenzie operanti in questo campo. Il titolare deve essere il proprietario del dominio in quanto a lui sono collegate le responsabilità connesse alla presenza dei propri contenuti online. Nel momento in cui decide eventualmente di affidare ad altri il proprio sito deve essere libero di fare le proprie scelte.
Nessun tipo di vincolo è imposto, una volta terminato il lavoro di costruzione del sito questo è di proprietà del titolare che può quindi disporne come meglio crede.
Sembra una cosa elementare e basilare ma spesso il cliente si trova vincolato da contratti capestro (che però sono stati firmati) che a volte necessariamente impongono di cambiare dominio e con esso tutti gli sforzi fatti per il sito stesso.
Scelta hosting
Questo è un altro punto fondamentale in quanto l’hosting è fondamentale per la vita del proprio sito, in termini di upload, velocità, sicurezza, manutenzioni, email e questioni legali legate alla conservazione dei dati.
No, non tutti gli hosting sono uguali.
Ti aiuteremo a scegliere il migliore nel rapporto prezzo/qualità. Anche qui il prezzo non deve essere l’unica variabile da considerare in quanto al di sotto di un certo limite è sicuro che i servizi andranno necessariamente incontro a problematiche varie.
Realizzazione aspetto visivo per il sito
Il tema del sito è alla base dell’aspetto grafico e delle funzionalità del nuovo sito. Si possono usare soluzioni diverse che vanno da temi del tutto custom a builder sviluppati in compatibilità con Gutenberg (i nostri preferiti sono Bricksbuilder, GeneratePress e Blocksy). Non usiamo Elementor o altri builder datati.
Privacy e cookies
Sono aspetti molto importanti legati alla compliance legale del sito e come tale devono essere affidati ad un consulente ad hoc. Ci sono anche soluzioni alternative che fanno uso di software specifici in relazione alle funzionalità inserite nel sito. Ricordatevi che il responsabile dei contenuti e del rispetto delle leggi su un sito internet è il titolare del trattamento.
Aggiornamento e backup
I software su cui si basa un sito vengono costantemente modificati per aggiungere funzionalità o correggere bug di sicurezza. Ecco perchè è sempre necessario aggiornare le proprie installazioni di WordPress avendo cura prima di avere un piano di backup per avere sempre una copia del proprio sito, qualora subentrino errori. Importanti sono anche gli aggiornamenti PHP sia per la sicurezza che per la velocità del sito.
Sicurezza informatica
La sicurezza informatica è un aspetto che spesso viene tralasciato in quanto una volta creato un sito, non viene più aggiornato. Questo è un grande errore in quanto il sito deve essere seguito con costanza per evitare che venga colpito da malware creando dei problemi a voi stessi e ai vostri visitatori. Utilizziamo dei software di controllo 24/7 che ci indicano lo stato di salute del nostro sito ed eventualmente su indicazioni vanno a togliere il codice malevolo eventuale installato.
Assistenza tecnica
Un sito può presentare delle problematiche di funzionamento legate a svariati motivi, è importante fare in modo che il sito funzioni sempre bene e che non ci siano interruzioni di servizio. Effettuiamo operazioni di manutenzione per tutti i siti realizzati in WordPress ed in Html.
Creazione contenuti
I contenuti presenti nel sito sono fondamentali per mantenere un sito attivo e quindi presente nei motori di ricerca. Senza una costante produzione di contenuti accompagnata da uno schema di pubblicazione (piano editoriale) il vostro sito non sarà in grado di ottimizzare tutte le proprie potenzialità.
Velocità del sito
Vi verrà consegnato un sito che rispetta alcuni paramentri che vengono usati per valutare la velocità di usuifruizione dei contenuti. E’ un punto molto importante e spesso sottovalutato in quanto non tutti sono attenti a questa caratteristica fondamentale per usufruire i contenuti presenti da parte dei visitatori (e dei motori di ricerca)
Sviluppo in staging
Il sito verrà sviluppato in un server di nostra proprietà, in cui si potranno vedere la costruzione del sito con le relative funzionalità. Una volta terminato, verrà quindi trasferito sul vostro dominio e sarà pienamente operativo.
Seo
E’ un punto fondamentale nello sviluppo di un sito. Le tecniche che possono essere messe in campo lato seo sono molte e fondamentalmente dipendono dal budget di spesa. Comunque riteniamo sia necessario che il sito sia creato almeno con delle solide basi di ottimizzazione per i motori di ricerca. Nel tempo il sito può venire seguito con software di web marketing (come ad esempio seozoom) per ottimizzare il rendimento del sito nei motori di ricerca in relazione alle pagine chiave e ai concorrenti.
Recensioni
Sono un valore aggiunto molto importante sia per la reputazione del proprio brand che per la SEO a livello locale. E’ necessario creare la propria scheda di Google My Business e seguirne l’andamento nel tempo, avendo cura di rispondere sempre ai commenti dei vostri visitatori, specialmente quelli con una valutazione non ottimale. Per alcune attività, come ad esempio la ristorazione/ricettività, sono decisamente imprescindibili.
Cose che è meglio sapere prima di acquistare un sito
Queste sono solitamente le azioni che mettiamo in campo per gestire un sito internet. Quando chiedi un preventivo, ne devi tenere conto in quanto molti operatori non prendono in considerazione tutti questi elementi e di conseguenza l’importo del lavoro può variare molto. Alcuni puntano al prezzo basso come leva per la vendita, ma nella maggioranza dei casi questo si ripercuote in una forte insoddisfazione del cliente nel momento in cui si accorge che ha pagato (poco) per qualcosa che funziona male.
La differenza di prezzo risiede nel mettere in pratica tutti questi fattori senza i quali il sito avrebbe un rendimento minimo. E’ molto importante che il cliente si renda conto di questo nella fase di selezione del fornitore, in quanto da un punto di vista visivo le differenze possono essere minime. Troppo spesso quello che che il cliente (non conoscendo nel dettaglio tutto quello che serve) prende in considerazione è solo la punta dell’iceberg e cioè il prezzo di acquisto.
Pensi di avere fatto l’affare e poi ti ritrovi un sito che non porta visite e quindi inutile.